Dal 9 al 15 novembre 2025, Kverneland Group sarà presente ad Agritechnica di Hannover, Padiglione 5. I visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni di Kverneland e Vicon, dai nuovi terminali ISOBUS alle attrezzature agricole avanzate e agli strumenti digitali intelligenti.
Visitate Kverneland Group nel padiglione 5
Lo stand nel padiglione 5 presenterà le nuove soluzioni per semina, taglio e strumenti digitali di entrambi i marchi. I visitatori potranno vedere da vicino le attrezzature, provare i nuovi terminali e incontrare gli esperti per scoprire come questi strumenti supportano l'agricoltura moderna.
Scopri di seguito i nostri nuovi sviluppi e prodotti.
Il nuovo terminale ISOBUS universale da 7" offre un'interfaccia intuitiva e la piena compatibilità con le attrezzature ISOBUS. È progettato per semplificare il controllo e garantire un funzionamento efficiente della macchina in tutte le condizioni di lavoro.
Terminale ISOBUS universale da 12" con funzionalità multischermo, ideale per gli operatori che devono monitorare e gestire più funzioni contemporaneamente.
Quattro nuovi modelli (3-7 corpi, trattori da 250-380 CV) ampliano la gamma Variomat®. Sono dotati di bulloni di protezione e includono l'i-Plough® 3500 B, compatibile ISOBUS, che può essere utilizzato sia in solco che fuori solco. Questi aratri sono progettati per garantire durata e facilità di regolazione.
Un nuovo spandiconcime con capacità della tramoggia da 2.375 a 4.700 litri. Dotato di quattro celle di pesatura e di un doppio sensore di referenza, monitora e regola continuamente il rateo di applicazione. Ciò garantisce un'elevata precisione ed efficienza, anche in condizioni di campo variabili.
Ampliamento della gamma di diserbo meccanico di Kverneland. Arcadia offre un controllo preciso e meccanico delle erbacce, disponibile in diverse larghezze di lavoro per soddisfare le esigenze di diverse aziende agricole.
Gli stessi terminali ISOBUS di nuova generazione presentati da Kverneland, che garantiscono la compatibilità tra i vari marchi. Offrono agli operatori un controllo avanzato, facilità d'uso e opzioni di schermo flessibili.
Una nuova gamma di rotopresse a camera variabile che si concentra sull'affidabilità, sulla facilità di manutenzione e su balle sempre ben formate. Progettata per funzionare in un'ampia gamma di condizioni colturali.
Con una larghezza di lavoro di 15,6 m e 14 rotori, questo voltafieno è costruito per operazioni su larga scala. Il sistema TerraFlow consente di seguire in modo eccellente il profilo del terreno, riducendo le perdite di raccolto e garantendo uno spandimento pulito e uniforme.
Un andanatore a doppio rotore progettato per una formazione flessibile dell'andana. Offre una semplice regolazione, un'elevata produttività e la capacità di gestire in modo efficiente le diverse condizioni del raccolto.
Falciatrice per impieghi gravosi con larghezza di lavoro di 9,5 m, progettata per le aziende agricole ad alta produttività. Il sistema di sospensioni QuattroLink assicura un'eccellente tracciabilità del terreno e prestazioni di taglio, anche a velocità di lavoro elevate.
Una gamma di falciatrici a dischi semplici portate anteriormente, disponibili con larghezze di lavoro di 2,8, 3,2 e 3,6 m. Costruite per garantire durata e affidabilità di taglio, con sospensioni reattive per un'aderenza costante al terreno.
Una soluzione digitale che consente agli utenti di identificare e ordinare i ricambi semplicemente scattando una foto. Questo strumento riduce gli errori di ordinazione e fa risparmiare tempo durante la manutenzione.